Tempistiche di riferimento per farli e infornarli nell’arco delle 24 ore:
Rinfresco PM ore 8/9 – lievitino ore 13/14 – impasto ore 16/17 – “sfogliatura” e forma ore 22/23 – infornata ore 7/8 … pancia piena e soddisfatta ore 7,40/8,40.

Ingredienti per 12/16 cornetti

250 gr Farina 0 (ho usato 380 di semola rimacinata)
100 gr Farina 00
130 gr Manitoba (ho usato Panettone Petrucci)
150 gr Zucchero Semolato
150 gr PM rinfrescata (110 di licoli o Conan + 40 farina)
200 gr Latte
1 bustina di Vanillina
mezza fialetta di aroma arancio e mezza di aroma limone
1 fialetta di Aroma Vaniglia ( a piacere)
2 uova intere
2 cucchiai di Olio di Semi Vari
mezzo cucchiaino scarso di sale Fino
1 cucchiaino di Malto (o miele).
Per la Finta Sfoglia circa 60 gr di burro fuso e 70 gr di zucchero semolato
Per la finitura io uso 1 tuorlo e 70 gr latte. (ho spennellato con sciroppo di canditura di arance)

In una terrina mettete 100 gr della farina totale, 50 gr dello zucchero totale, la pasta madre a pezzi, il latte e il malto. Impastate bene, fino a che risulterà abbastanza omogeneo. Fatto questo lasciate riposare 2 ore e mezza. Riprendete l’impasto, aggiungete il resto della farina e dello zucchero e impastate bene. Mettete quindi gli aromi e mescolate. Aggiungete un uovo alla volta in modo che l’impasto lo incorpori bene.

Per ultimo mettete l’olio e il sale e impastate bene. Quando sarà ben omogeneo e liscio, dividetelo in 8 palline cercando di essere precisi (usate una bilancia) e mettete le palline in un vassoio spolverato di farina, un po’ distanziate tra loro, spolverate con la farina di nuovo e coprite con pellicola.

IMG_3676         IMG_3702

Lasciate così per almeno 4 ore, dovranno raddoppiare. Ora riprendete le palline, e su un piano da lavoro con l’aiuto di un po’ di farina per spolverare stendete 8 dischi di diametro simile (più o meno come un piatto piano, ma non serve esser troppo precisi).

Ora con l’aiuto di un pennello, spennellate il burro fuso sopra al primo disco, spolverate con zucchero semolato abbondante e poggiateci sopra un altro disco. Schiacciate bene, e fate in modo che i bordi dei dischi combacino tra loro.

Continuate così fino all’ultimo che ovviamente non andrà spennellato,. A questo punto il disco dovrebbe assere molto spesso e più largo rispetto al primo disco. Bene, riprendete il mattarello e con cura ri-assottigliate il cerchio fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro (diventerà moooolto + grande di un piatto da pizza!).

Dividete in 16 (o 12) spicchi, farcite se volete e arrotolate dalla base alla punta. Mettete i cornetti ottenuti su delle teglie con carta forno (consiglio di dividerlo su 2) e sigillate con la pellicola (se ci mettete i bicchieri capovolta nella teglia, la pellicola non si appiccicherà alle brioches).

IMG_3711    IMG_3713

Lasciate lievitare tutta la notte in forno spento (circa 8 ore). Alla mattina togliete le teglie dal forno e accendetelo a 180°(statico). Mentre il forno si scalda, spennellate i vostri cornetti latte e uovo. Lasciate cuocere per circa 25 minuti, ma controllate la cottura!! Saprete sicuramente capire voi quando saranno pronti!!

Sfornare e lasciare raffreddare su una griglia.

IMG_3714

P.S. Potete tranquillamente congelarli. Cuoceteli, e lasciateli raffreddare. Io li metto in freezer per 8/10 ore in un vassoio e poi li stacco e li conservo deintro gli appositi sacchetti!!!

Grazie a Marika e al prossimo pasticcio,

Paola e le torte